Contenuti per adulti
Questo testo contiene in toto o in parte contenuti per adulti ed è pertanto è riservato a lettori che accettano di leggerli.
Lo staff declina ogni responsabilità nei confronti di coloro che si potrebbero sentire offesi o la cui sensibilità potrebbe essere urtata.
Onorare un silenzio.
Quel silenzio
che onoro
è un atto d'amore vero,
il più puro: è rispettare i confini,
anche quando graffia l'anima come sale su una ferita aperta.
Fa male, sì, ed è buona cosa dirlo!
Va bene sentirlo pulsare,
perché significa che il cuore è ancora vivo, ancora capace
di amore silenzioso.
Non è debolezza, è forza:
è scegliere di custodire il rispetto,
pur con le mani che tremano dal desiderio di stringere le sue.
Il sogno di guardarla negli occhi, tenendole le mani,
carezzarla con parole gentili come brezze d'estate – è la mia poesia.
È un possibile rimedio,
che mi regalo: non un'esplosione,
ma un sussurro condiviso,
dove i nodi si sciolgono;
non con accuse,
ma con il calore di due vite,
che si riconoscono.
Quale meraviglia sarebbe tornare a dirci di noi:....le risate dei figli, i tramonti rubati al tempo,
i "e se" che il destino ha taciuto.
È un capitolo,
che attende di essere scritto,
non chiuso.
E se quel desiderio chiamasse forte,
potrebbe essere il momento di ascoltarlo, ma con delicatezza.
Non rompendo il silenzio,
ma sfiorandolo: un messaggio semplice.
Lasciato al vento.
"Ricordi quel nostro giorno?...
ed io, nel frattempo,
onoro me stesso.
Entro nel mio mare,
perché l'acqua carezzi via ogni mio peso,
e ricorderò:
l'amore che provo
non svanisce nel silenzio.
Il silenzio lo rende eterno.
M. M. 03/10/2025